Descrizione
“Quando la montagna starnutì” è un bellissimo libro di geografia per bambini e bambine: una geografia che si scopre con i piedi, capace di suscitare riflessioni su temi più grandi e complessi. È un libro di geografia perché la protagonista è la montagna che racconta di sé attraverso la voce dei suoi abitanti, umani e non umani, che insieme danno vita alla comunità. Solo il gesto concreto di camminare, salire e incontrarsi può allontanare la nebbia che la ricopre e restituire vitalità a quello spazio. Perché la forza della montagna – come di ogni territorio – è chi la abita. Il libro non è solo una storia ma anche un bellissimo albo illustrato e un potente strumento educativo. Attraverso letture, esplorazioni e attività suggerite nel testo, può accompagnare bambini e intere classi in un percorso di riflessione sugli spazi in cui viviamo per imparare a prendercene cura, premessa irrinunciabile per qualsiasi forma di cittadinanza attiva e consapevole. Dai 5 anni.